Atlanta Falcons Davide Buzzoni Atlanta Falcons Davide Buzzoni

ATLANTA FALCONS

Punto di forza: salto di qualità offensivo e quarterback protagonista

Dopo il miglior inizio dal 2016 a questa parte (8–9 nel 2024), l’anno nuovo porta una vera svolta: il rookie Michael Penix Jr. ha conquistato il posto da titolare grazie a un training camp solido, già caratterizzato da lanci profondi precisi e crescente fiducia con Drake London, già leader tra i WR . In attacco, la vera sorpresa è il duo di running back. Bijan Robinson continua a galoppare verso cifre storiche, affiancato da Tyler Allgeier, solido e produttivo, con il reparto RB (insieme a Carlos Washington JR.) finalmente affidabile in ogni situazione. Il reparto difensivo fa vedere un pass rush vivo, grazie alle emergenti star rookie come James Pearce Jr. e Jalon Walker, che si alternano efficacemente con i veterani. Anche la secondaria sembra rinvigorita: Jordan Fuller, Xavier Watts e DeMarcco Hellams si contendono i posti guariti nonostante il turnover.

Punto debole: profondità dubbie e pochi punti fermi

Nonostante le luci offensive, la profondità difensiva e sulla linea è ancora un’incognita. I media restano scettici; molti posizionano i Falcons nella parte bassa della NFC, segnalando ancora rischi di underperformance. In più, competizioni serrate nelle secondarie e in alcune posizioni chiave possono diventare destabilizzanti se il ritmo non si mantiene alto.

Atlanta ha in mano una vera chance di riscatto: un attacco vibrante, un rookie QB in fiducia e difesa in costruzione, ma motivata. Se la pressione resta alta e la depth regge, l’obiettivo playoff è realistico. Altrimenti, la reputazione di squadra “promessa interrotta” pesa già come un macigno.

Scopri di più