DESHAUN WATSON

ascesa, caduta e destino del villain della NFL

ORIGINI E COLLEGE

Deshaun Watson nasce il 14 settembre 1995 a Gainesville, Georgia. Cresce in un contesto familiare modesto, con una madre single che affronta difficoltà economiche e problemi di salute. Il football diventa presto non solo uno sport, ma un rifugio e un mezzo di riscatto.

Al liceo di Gainesville si distingue subito, frantumando record statali e attirando l’attenzione dei reclutatori. Sceglie Clemson, università con un programma calcistico di élite. Qui, sotto la guida di Dabo Swinney, diventa un fenomeno nazionale: precisione nei passaggi, mobilità, carisma. Il punto più alto arriva nel 2016, quando guida Clemson alla vittoria del titolo nazionale contro Alabama, lanciando per 420 yard e 3 touchdown, incluso quello decisivo negli ultimi secondi.

È l’incoronazione: Watson è il predestinato.

DRAFT 2017 E L’ARRIVO A HOUSTON

Al Draft 2017, Watson viene scelto con la 12ª scelta assoluta dai Houston Texans. La squadra texana effettua una trade con i Cleveland Browns per salire di posizione e assicurarsi il quarterback di Clemson. Una scelta che inizialmente sembra visionaria: Watson diventa il volto della franchigia.

Nonostante un inizio rallentato da un grave infortunio al ginocchio da rookie (rottura del crociato), Watson si afferma rapidamente come uno dei quarterback più dinamici della NFL.

  • 2018: 4.165 yard, 26 touchdown su passaggio; 551 yard corse, 5 touchdown.

  • 2019: 3.852 yard, 26 touchdown su passaggio; 413 yard corse, 7 touchdown. Porta i Texans ai playoff e vince una partita memorabile contro i Bills con una fuga miracolosa da due sack consecutivi.

  • 2020: stagione migliore in assoluto: 4.823 yard, 33 touchdown su passaggio; 444 yard corse, 3 touchdown. Leader della NFL per yard su passaggio.

Watson è considerato uno dei migliori giovani quarterback della lega, un franchise QB in grado di cambiare il destino di Houston.

LA ROTTURA CON I TEXANS E LA TRADE A CLEVELAND

Nel 2021 accade l’impensabile. Watson chiede la cessione, insoddisfatto della gestione dei Texans e delle decisioni sul roster. A complicare tutto esplodono le accuse legali da parte di 24 donne. Le denunce contro Watson includono accuse di:

  1. esibizionismo non consensuale,

  2. richieste di atti sessuali durante i massaggi,

  3. contatti fisici indesiderati,

  4. pressioni psicologiche per ottenere favori sessuali.

Molteplici processi civili vengono avviati: Watson chiude 23 dei 24 casi con accordi economici. La NFL, con un’indagine indipendente, stabilisce la violazione del codice di condotta personale. I Texans lo tengono inattivo per l’intera stagione 2021: Watson resta sotto contratto, ma non gioca uno snap.

Nel marzo 2022 arriva la trade epocale: i Cleveland Browns ottengono Watson cedendo a Houston un pacchetto monstre:

  • 3 scelte al primo giro (2022, 2023, 2024),

  • 1 scelta al terzo giro (2023),

  • 2 scelte al quarto giro (2022 e 2024).

Un prezzo mai visto, accompagnato subito dal contratto più assurdo della storia: 5 anni per 230 milioni di dollari interamente garantiti.

Agosto 2022: sospensione per 11 partite + multa da 5 milioni di dollari.

ARRIVO A CLEVELAND: UN FLOP SU TUTTA LA LINEA

2022: il ritorno in campo

Dopo 700 giorni lontano dal campo, Watson debutta con la maglia dei Browns a dicembre 2022. È arrugginito, impreciso. Chiude con 1.102 yard, 7 touchdown, 5 intercetti, 175 yard corse e 1 touchdown in 6 partite.

2023: la spalla lo ferma

Parte titolare, ma un infortunio alla spalla destra (frattura della glenoide) lo costringe all’operazione e a chiudere la stagione dopo sole 6 presenze: 1.115 yard, 7 touchdown su passaggio, 142 yard corse.

2024: la tragedia dell’Achille

Ricomincia con qualche spiraglio di miglioramento, ma in Week 7 si rompe il tendine d’Achille destro. Operato il 25 ottobre, stagione finita. Statistiche: 1.148 yard, 5 touchdown su passaggio, 148 yard corse, 1 touchdown.

2025: nuova rottura, nuovo incubo

Il 9 gennaio 2025 subisce una seconda rottura del tendine d’Achille, stesso piede. Operato nuovamente, con tempi di recupero stimati in almeno 7 mesi. Tradotto: salterà gran parte, se non tutta, la stagione 2025.

LE RISTRUTTURAZIONI CONTRATTUALI

Il contratto di Watson è diventato una zavorra:

Dicembre 2024: prima ristrutturazione, i Browns aggiungono anni “fittizi” fino al 2030 per spalmare il peso sul salary cap.

Marzo 2025: seconda ristrutturazione in 3 mesi: ridotto l’impatto 2025 da 73 a 37 milioni, liberando circa 36 milioni di spazio salariale.

Ma i 230 milioni garantiti restano intoccabili. Cleveland è intrappolata: liberarsene significherebbe subire una montagna di dead money.

IL GIUDIZIO PUBBLICO E INTERNO

Watson non è solo un problema tecnico: è un problema morale e finanziario. I tifosi lo fischiano in ogni stadio. Commentatori come Shannon Sharpe hanno chiesto pubblicamente ai Browns di rescindere il contratto. Lo stesso proprietario, Jimmy Haslam, ha parlato di “colpo a vuoto clamoroso”.

Oggi Watson è visto come un peso più che come un leader.

LA STAGIONE CHE VERRA’

Operato a gennaio per il secondo tendine d’Achille rotto, Watson è in riabilitazione. I tempi stimati di recupero lo portano a settembre/ottobre 2025 nella migliore delle ipotesi. Ma ci sono seri dubbi che torni a giocare a pieno livello. Nel frattempo i Browns hanno ristrutturato il roster e si trovano costretti a pianificare il 2025 con un quarterback che assorbe quasi 40 milioni di cap space senza garanzie di rendimento.

CONCLUSIONE

La storia di Deshaun Watson è un romanzo drammatico: da predestinato a Clemson, a superstar a Houston, fino allo scandalo e alla caduta, con un contratto che oggi sembra una condanna per Cleveland.

Se Watson tornerà in campo, è tutto da vedere. Ma per ora, rimane il villain per eccellenza della NFL: l’uomo che ha incarnato la caduta di un predestinato e l’errore più grande di una franchigia.

Davide Buzzoni

37enne italiano con una passione sfrenata per lo sport. In questo sito porto le mie conoscenze, la mia scrittura di personalità e creo un hub per gli appassionati della NFL con le ultime news in tempo reale, articoli che trattano le storie dei protagonisti di questo sport, i risultati e un’altra mia passione: Fantasy Football. Trasmettere la mia passione è il mio principale obiettivo.

https://www.littlespoke.com
Indietro
Indietro

TEE HIGGINS

Avanti
Avanti

ISAIAH BOND